natura e ambiente

SCOPERTE 2 NUOVE SPECIE DI TARTUFO COMMESTIBILE IN NORD AMERICA

SCOPERTE 2 NUOVE SPECIE DI TARTUFO COMMESTIBILE IN NORD AMERICA

23 Gen , 2025 - curiosità,natura e ambiente,news

Tuber cumberlandense e T. canirevelatum, due nuove specie di Tuber commestibili dell’America settentrionale orientale scoperte da cani da tartufo. Attraverso analisi filogenetiche e morfologiche, gli autori identificano queste specie come distinte all’interno dei cladi Rufum e Macrosporum. T. cumberlandense è caratterizzato da un ascoma rugoso e un aroma simile a verdure brassicacee. Precedentemente denominato Tuber sp. […]

LUPO Sempre più vicini al controllo sulla popolazione

LUPO Sempre più vicini al controllo sulla popolazione

4 Dic , 2024 - natura e ambiente,news

Il 3 dicembre 2024, il Comitato Permanente della Convenzione di Berna ha declassato il lupo da “specie strettamente protetta”, a semplicemente “protetta”. Non si elimina la protezione del lupo, ma si apre la strada a una gestione più coerente. La delibera entrerà in vigore il 7 marzo 2025, e l’UE potrà finalmente adattare gli allegati […]

EMILIA ROMAGNA Peste Suina e Come Comportarsi

EMILIA ROMAGNA Peste Suina e Come Comportarsi

12 Ott , 2024 - natura e ambiente

Linee guida per la raccolta dei tartufi nelle aree colpite dalla Peste suina africana Il documento della Regione Emilia-Romagna evidenzia l’importanza della collaborazione tra i cittadini e i servizi veterinari per contenere la diffusione della Peste suina africana (PSA), una malattia virale che colpisce suini e cinghiali. Chi frequenta le aree interessate deve segnalare carcasse […]

LA LUNA – Tra mito e realta

LA LUNA – Tra mito e realta

23 Set , 2024 - natura e ambiente

Da sempre i coltivatori tengono conto della luna nel programmare i loro lavori. Si tratta di una tradizione antica che si è tramandata fino ai nostri tempi. Il tema dell’influsso della luna riguarda non solo l’agricoltura in ogni sua parte (semine, trapianti, raccolte, imbottigliamento del vino, potature, taglio degli alberi,…) ma anche molte altre attività […]

IL LUPO – Come comportarsi

IL LUPO – Come comportarsi

18 Set , 2024 - natura e ambiente

COME COMPORTARSI IN CASO DI INCONTRO RAVVICINATO CON IL LUPO QUANDO SIAMO A TARTUFI? L’ISPRA ha stimato oltre 3300 lupi in Italia, con circa 950 esemplari nelle Alpi e quasi 2400 nel resto della penisola. La specie occupa gran parte degli habitat idonei, estendendosi su 41.600 km² nelle regioni alpine e 108.500 km² in quelle […]