news

ENTRATA IN VIGORE ETICHETTATURA OBBLIGATORA SUI TARTUFI

ENTRATA IN VIGORE ETICHETTATURA OBBLIGATORA SUI TARTUFI

31 Gen , 2025 - leggi,news

Il primo gennaio 2025 è entrata in vigore la tracciabilità per i prodotti ortofrufficoli non coltivati. Tra questi rientrano: funghi, tartufi, capperi, mandorle amare, mandorle sgusciate, nocciole sgusciate, noci comuni sgusciate, pistacchi sgusciati, noci macadamia sgusciate, pinoli sgusciati, noci di pecan, altra frutta a guscio, banane platano essiccate, agrumi secchi, miscugli di noci tropicali e […]

MARCHE Tre nuovi prodotti tipici presentati a Roccafluvione

MARCHE Tre nuovi prodotti tipici presentati a Roccafluvione

29 Gen , 2025 - fiere e sagre,news

Si è conclusa la prima edizione del Tartufo Nero Festival di Roccafluvione, che ha attratto oltre 2 mila visitatori con sapori autentici e ospiti di prestigio. Per tre giorni, il borgo piceno è diventato una capitale del gusto, consolidando il suo status di Città del Tartufo. L’entusiasmo del pubblico e la partecipazione di produttori locali […]

PIEMONTE Il neo presidente della Fiera del Tartufo in Regione

PIEMONTE Il neo presidente della Fiera del Tartufo in Regione

29 Gen , 2025 - news

Questa mattina, al Grattacielo Piemonte, si è tenuto un incontro tra il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, gli assessori Marco Gallo e Marina Chiarelli, e il nuovo presidente dell’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, Axel Iberti, accompagnato dal sindaco di Alba, Alberto Gatto. Il Tartufo Bianco d’Alba è un simbolo del territorio e […]

IL LAGOTTO ROMAGNOLO Intervista a Quintino Toschi (1988)

IL LAGOTTO ROMAGNOLO Intervista a Quintino Toschi (1988)

28 Gen , 2025 - curiosità,news,razze canine

Il lagotto romagnolo o più semplicemente lagotto, è una razza canina, dalle antiche origini italiane, che si è sviluppata nelle zone paludose del sud del delta del Po: specificamente nel ravennate e nelle pianure di Comacchio. Dotato di eccezionale olfatto, è l’unica razza al mondo specializzata nella cerca del tartufo; è un cane usato anche […]

IMPOSTA SOSTITUTIVA VENDITA PRODOTTI DEL SOTTOBOSCO

IMPOSTA SOSTITUTIVA VENDITA PRODOTTI DEL SOTTOBOSCO

26 Gen , 2025 - leggi,news

Per chi fosse interessato a dotarsi di autorizzazione alla vendita di tartufi, è possibile aggiungere in fase di compilazione del modello ELIDE, riferimenti ad altre tipologie di prodotti quali funghi, bacche di bosco, frutta in guscio, resine e gomme vegetali, sughero, muschi ed erbe officinali. L’attività di raccolta di piante officinali spontanee ai fini della […]

, ,

MARCHE Salvataggio di un cercatore di tartufi e del suo cane

MARCHE Salvataggio di un cercatore di tartufi e del suo cane

24 Gen , 2025 - news

Un cercatore di tartufi e il suo cane si sono persi in una zona boscata vicino a Calmazzo, Fossombrone. Dopo che l’uomo non è riuscito a ritrovare la strada, è scattato l’allarme. I vigili del fuoco di Urbino, con l’elicottero Drago 57, hanno localizzato rapidamente i due nella vegetazione fitta. Gli elisoccorritori li hanno recuperati […]

, ,

SCOPERTE 2 NUOVE SPECIE DI TARTUFO COMMESTIBILE IN NORD AMERICA

SCOPERTE 2 NUOVE SPECIE DI TARTUFO COMMESTIBILE IN NORD AMERICA

23 Gen , 2025 - curiosità,natura e ambiente,news

Tuber cumberlandense e T. canirevelatum, due nuove specie di Tuber commestibili dell’America settentrionale orientale scoperte da cani da tartufo. Attraverso analisi filogenetiche e morfologiche, gli autori identificano queste specie come distinte all’interno dei cladi Rufum e Macrosporum. T. cumberlandense è caratterizzato da un ascoma rugoso e un aroma simile a verdure brassicacee. Precedentemente denominato Tuber sp. […]

BASILICATA Riforma del Pagamento della Tassa Raccolta Tartufi

BASILICATA Riforma del Pagamento della Tassa Raccolta Tartufi

22 Gen , 2025 - leggi,news

A partire dal 15 gennaio 2025, il pagamento della tassa annuale di concessione per la ricerca e raccolta dei tartufi in Basilicata dovrà avvenire esclusivamente tramite il sistema pagoPa, in conformità con le normative vigenti. Non sarà più possibile utilizzare bollettini tradizionali. Questa modifica è in linea con il Decreto Legislativo n. 217/2017 e le […]

IMPOSTA SOSTITUTIVA VENDITA TARTUFI 2025

IMPOSTA SOSTITUTIVA VENDITA TARTUFI 2025

20 Gen , 2025 - leggi,news

La Legge di bilancio 2019 ha introdotto un’imposta sostitutiva dell’IRPEF per i redditi derivanti dalla raccolta occasionale di prodotti selvatici non legnosi e piante officinali spontanee, fissata a 100 euro, da versare entro il 16 febbraio dell’anno di riferimento. Sono esenti coloro che raccolgono solo per autoconsumo. La soglia dei corrispettivi è stabilita a 7.000 […]