news

MARCHE Sviluppo e promozione del Tartufo

MARCHE Sviluppo e promozione del Tartufo

19 Gen , 2025 - news

Sant’Angelo in Vado – Il 19 gennaio 2025 si è svolto un incontro dedicato alla promozione del tartufo nelle Marche, con la partecipazione di diverse amministrazioni locali. Nella regione operano circa 16.000 cercatori e ci sono 1.677 tartufaie controllate. Il sindaco Stefano Parri ha sottolineato l’importanza di unire le forze per sviluppare il turismo enogastronomico […]

MOLISE Prova di ricerca tartufi tipo A/B

MOLISE Prova di ricerca tartufi tipo A/B

18 Gen , 2025 - news

IL GRUPPO CINOFILO MOLISANO ORGANIZZA: _PROVA DI RICERCA DI TIPO B – 8 febbraio _PROVA DI RICERCA DI TIPO A – 9 febbraio LOCALITA’ MACCHIA VALFORTORE  (CB)APERTURA ISCRIZIONI:MARTEDI 21 GENNAIO ORE 8:30

Spagna Indagini sui parassiti del tartufo

Spagna Indagini sui parassiti del tartufo

18 Gen , 2025 - news

Protezione del Tartufo a Villa de El Toro Villa de El Toro, nota per la sua antica Fiera del Tartufo, richiede la collaborazione dell’Istituto Valenciano di Ricerca Agraria per combattere malattie del tartufo, in particolare contro il coleottero Leiodes. Il sindaco José Arenes ha annunciato l’intenzione di avviare studi per migliorare la qualità del prodotto. […]

UMBRIA Un appello alle istituzioni. Comparto in difficoltà.

UMBRIA Un appello alle istituzioni. Comparto in difficoltà.

18 Gen , 2025 - news

L’associazione tartufai “Pietro Fontana” denuncia una grave crisi nella raccolta del tartufo in Umbria, aggravata dai cambiamenti climatici e dal super sfruttamento delle tartufaie. La stagione del Tartufo Bianco ha registrato la peggiore annata degli ultimi 40 anni, con una contrazione dell’offerta rispetto alla domanda, portando a un aumento dei prezzi. Si sottolinea la necessità […]

TOSCANA Mini corso con esame per rinnovo abilitazione raccolta tartufi

TOSCANA Mini corso con esame per rinnovo abilitazione raccolta tartufi

17 Gen , 2025 - news

Rinnovo tesserino.Nel caso di rinnovo del tesserino di abilitazione, ai fini del rilascio, è prevista la frequenza di un percorso formativo della durata di 8 di cui all’art. 10 comma 2 della Legge Regionale 2 agosto 2023, n. 36. Di norma, verranno organizzate almeno due sessioni del percorso formativo nel corso dell’anno e comunque, al […]

TOSCANA Portale abilitazione raccolta tartufi EDART

TOSCANA Portale abilitazione raccolta tartufi EDART

17 Gen , 2025 - corsi e seminari,formazione,news

EDART è il nuovo portale della regione Toscana per poter presentare sia la domanda di ammissione all’esame per l’abilitazione alla raccolta dei tartufi che il rinnovo del tesserino scaduto.  Per ottenere l’abilitazione alla raccolta dei tartufi viene richiesta la frequentazione di un corso. La durata del corso è di 30 ore per l’ammissione all’esame e […]

MARCHE Summit sul Futuro del Tartufo a Sant’Angelo in Vado

MARCHE Summit sul Futuro del Tartufo a Sant’Angelo in Vado

15 Gen , 2025 - news

Sabato 18 gennaio 2025, Sant’Angelo in Vado ospiterà un summit dedicato al futuro del tartufo, con la partecipazione dei sindaci delle Città del Tartufo delle Marche. L’incontro, intitolato “Il Tartufo nelle Marche, quale futuro?”, si concentrerà sul resoconto della stagione 2024 e sulla promozione del tartufo bianco e nero. Si discuteranno strategie per il turismo […]

TOSCANA Disciplina e modalità della raccolta del tartufo 2025

TOSCANA Disciplina e modalità della raccolta del tartufo 2025

15 Gen , 2025 - leggi,news

Il 25 gennaio in Toscana entrano in vigore le nuove norme sulla ricerca e raccolta del tartufo. Art. 7 DISCIPLINA E MODALITÀ DELLA CERCA E DELLA RACCOLTA DEL TARTUFO 1. L’attività di cerca e di raccolta del tartufo è libera nei boschi, nei terreni non coltivati e, qualora non siano oggetto di concessione demaniale, lungo […]

TOSCANA Il nuovo calendario di raccolta 2025

TOSCANA Il nuovo calendario di raccolta 2025

14 Gen , 2025 - calendari,leggi,news

Calendario di cerca e di raccolta del tartufo in vigore dal 25 gennaio 2025. 1. La cerca e la raccolta del tartufo in tutto il territorio regionale sono consentite secondo il seguente calendario:a) Tuber magnatum Pico: dal 1° ottobre al 15 gennaio;b) Tuber melanosporum Vittad.: dal 15 novembre al 15 marzo;c) Tuber brumale, forma moschatum […]

TOSCANA Cambiano le regole

TOSCANA Cambiano le regole

13 Gen , 2025 - news

Con il BURT del 10 gennaio 2025, parte prima n. 3, è stato pubblicato il Decreto 2/R “Regolamento di attuazione della Legge Regionale 2 Agosto 2023, n. 36 “ Norme in materia di cerca, raccolta, raccolta e coltivazione del tartufo e di valorizzazione del patrimonio tartuficolo regionale”.A norma dell’Art. 43 dello Statuto della Regione Toscana […]